La Nostra Storia
Il Centro Vita Sana "La Selva di Tirli" è un’azienda agroalimentare nata negli anni ’80 presso la località "Stignano"di Tirli nel comune di Firenzuola (FI).
I membri della famiglia Martelloni, sono stati identificati da un noto antropologo, Paolo de Simonis, come nuovi abitanti della Valle del Santerno distinguendosi per l’autosufficienza mirata all’economia domestica e al recupero di antichi mestieri della cultura contadina del ‘900 e restaurando antichi edifici. In questo modo hanno occupato degli spazi lasciati da popolazioni precedenti perché trasferitesi in città durante l’epoca preindustriale.
Inizialmente le attività primarie erano la raccolta di marroni con relativa produzione di farina di castagne e l’allevamento di bestiame; successivamente la famiglia Martelloni ha deciso di coltivare il grano tenero e trasformare il raccolto prima in farina e poi in pane nel relativo laboratorio di trasformazione per essere infine collocati in mostre e mercati.
Allo scopo, nella valle del Santerno, sono stati riattivati due mulini ad acqua con le macine in pietra nei quali anche i produttori di grano dei dintorni conferiscono la loro produzione fornendo così un prodotto che lascia inalterate tutte le proprietà organolettiche del chicco